Partiamo dalla fine ossia dalla rottura di una storia amorosa, di una relazione. È poco piacevole per entrambi le parti, ma è chiaro che per una (chi subisce) lo è ancor meno. E molto, se non tutto, dipende da come chi vuole mettere la parola “fine” affronti (o NON affronti) la questione. Vediamo, appunto, i modi peggiori per chiudere una relazioneRead More
La pandemia con il suo isolamento ha ridisegnato lo spazio che occupiamo, le distanze che dobbiamo mettere fra noi e gli altri: quella che viene chiamata in linguaggio tecnico “prossemica”. Il messaggio e la comunicazione sono stati rimodulati di conseguenza in base al nuovo spazio personale che abbiamo creato, o meglio abbiamo dovuto creare. La prossemica La prossemica è la disciplina definita dall’antropologo Edward Hall negli anni 60 del XX secolo e si occupa del ruolo e il significato dello spazio creato fra due interlocutori nella comunicazione. In inglese, infatti, proxemics deriva da proximity (=prossimità). La distanza che assumiamo rispetto agli...Read More
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy