La pandemia del Covid con il suo isolamento ha scaturito una serie di emozioni che non sempre siamo riusciti a capire e conseguentemente a gestire. Ci ha soprattutto messi di fronte alle nostre relazioni interpersonali, ai nostri affetti con relative emozioni spesso schizofreniche. Ci ha portati a rivoluzionare molto spesso le nostre rubriche dei contatti, eliminandone alcuni, aggiungendone altri e mantenendone con ancora più convinzione forse pochi, ma importanti. Isolamento La pandemia del Covid con relativo lockdown ci ha costretti a misurarci con molti aspetti della nostra vita che solitamente non consideravamo così impellenti o addirittura importanti. Ci ha messo...Read More
Il pugilato non è solo questione di muscoli e pugni, come ci si potrebbe aspettare. È una questione di agilità e di previsione delle mosse dell’avversario e piena consapevolezza delle proprie forze e debolezze. Lo stesso nella nostra vita, nelle nostre relazioni, non sono i più forti che ottengono ciò che vogliono, ma i più abili. Capire e gestire le nostre emozioni e comprendere quelle di chi ci sta di fronte –sul ring o nella vita – diventa cruciale per dare il meglio e, perché no, vincere i vari round.Read More
Cosa è il fallimento? Quando e come può impedirci di raggiungere i nostri obiettivi? E come devo reagire per far sì che il fallimento non mi blocchi nei miei passi futuri, nella strada del mio successo? Nei precedenti articoli abbiamo visto cosa è il successo e le diverse percezioni che ognuno di noi ne ha, e deve averne (vedi Successo e fallimento ep. 1: cosa è il successo?) e come fare ad ottenerlo in base, ognuno con i propri approcci (Successo e fallimento ep. 2: come ottenere il successo). Adesso passiamo a trattare il secondo argomento citato nel titolo, ostico...Read More
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy