[tocca o clicca sopra per i dettagli]
ARGOMENTI e OBIETTIVI del corso
Il leader ha uno scopo:
definizione dei valori, vision, mission e obiettivi personali e professionali.
Il leader non fa il capo:
leadership emotiva, essere assertivi e autorevoli senza essere autoritari
Il leader ha il proprio stile:
capire e definire il proprio stile di leadership personale flessibile ed efficace a seconda delle situazioni
Il leader è un coach:
lavoro di squadra, come gestire, valorizzare e motivare i collaboratori; uso efficace della delega e il feedback
Il leader comunica e sa ascoltare:
comunicazione efficace con i collaboratori e con i clienti/fornitori [comunicazione verbale, non verbale (il nostro corpo, e cosa comunica), para-verbale (la nostra voce, es.al telefono), comunicazione interculturale, comunicazione scritta], ascolto attivo
Il leader si focalizza sulla soluzione, non sul problema:
risoluzione dei problemi e dei conflitti, gestione dei collaboratori difficili, gestione dello stress, demotivazione e perdita degli obiettivi,
Il leader non perde tempo:
organizzazione e gestione efficace del tempo e delle risorse
tocca o clicca sopra per i dettagli]
ARGOMENTI e OBIETTIVI del corso
Valori, vision e mission aziendali:
dove e come si vuole procedere
Lavoro di squadra:
stadi di sviluppo del team, ruoli, obiettivi, risultati
Team leadership:
essere coach della propria squadra (come valorizzare, responsabilizzare e motivare i collaboratori).
Il team:
tipologie dei collaboratori, dinamiche di gruppo
Delega:
Come usare efficacemente la delega e il feedback
I conflitti:
cause e bisogni reali, soluzioni e non colpe
Intelligenza emotiva:
capire e gestire le proprie emozioni e saper decifrare quelle degli altri
Autorevolezza e assertività:
saper comunicare bene e ascoltare meglio
[tocca o clicca sopra per i dettagli]
ARGOMENTI e OBIETTIVI del corso
Perché comunico:
capire le motivazioni e obiettivi dei messaggi che voglio trasmettere, adeguare la comunicazione agli obiettivi e alle situazioni
Cosa comunico:
formulare concetti chiari, sintetici ed efficaci (anche nella comunicazione scritta) e ottenere un potere persuasivo
Come comunico:
enfatizzare il contenuto con la comunicazione la comunicazione in presenza, usando consapevolmente ed efficacemente il linguaggio del corpo e la propria voce (comunicazione non verbale e para-verbale) e la comunicazione interculturale, attivare l’AZIONE a seguito del messaggio
A chi comunico:
capire le reazioni, anche non dette, di chi mi ascolta (intelligenza emotiva e linguaggio del corpo) per creare una relazione efficace e impattante con l’interlocutore, limitando la distorsione e perdita del messaggio
Come ascolto:
ascolto attivo per ottenere una efficacia reale della comunicazione
Sviluppo della capacità di risoluzione dei problemi e dei conflitti
Contattami per INFO e
per richiedere il primo incontro gratuito per valutare insieme
il corso più adatto per la tua azienda.
Vedi anche i “Percorsi di Formazione al femminile” indirizzati all’empowerment della donna: