Mi chiamo Lucia Barbieri e sono un’appassionata life & business coach e formatrice
Ti aiuto nel ridefinire e raggiungere gli obiettivi della tua vita e carriera, che tu sia imprenditore di te stesso o lavori in team. Ti aiuto ad accendere la tua vera passione e far brillare il tuo talento, sbloccando il potenziale per poter finalmente brillare e vivere la vita che desideri e che ti meriti. Ti aiuto a trovare e valorizzare la tua unicità e autenticità, nella piena consapevolezza di quello che vali (tanto!) e accogliendo sempre le opportunità per diventare una persona migliore, per te e gli altri. Hai il potere di farlo, non aspettare oltre!
Nei team e aziende, consolido e rafforzo la cooperazione per far raggiungere al gruppo risultati concreti e traguardi più alti valorizzando le potenzialità e la motivazione del singolo e della squadra.
Ho iniziato il mio lavoro di formatrice ormai quasi venti anni fa, a livello Euro-Mediterraneo, soprattutto nel settore dell’empowerment dei giovani e delle donne.
Questa esperienza mi ha permesso, non solo di formarmi e crescere professionalmente, ma anche di approfondire le mie conoscenze di culture e realtà diverse (non ero impreparata comunque avendo studiato lingua e lettura araba alla Cà Foscari di Venezia con soggiorni, anche lunghi, di studio e poi lavoro in Medio Oriente e Nord Africa).
Da oltre cinque anni sono entrata nel mondo del coaching per poi specializzarmi e farne un elemento essenziale del mio lavoro, anche nella formazione per rendere il partecipante più attivo e motivato.
Abbandonato il settore internazionale mi sono concentrata nell’ambito del mio paese, che amo e che di sfide ne ha molte.
Per questo aiuto le persone proprio ad affrontare le varie sfide che incontrano.
Del resto, la vita non è quasi mai come l’abbiamo prospettata o immaginata. Ci riserva sempre delle sorprese, se le sappiamo vedere e cogliere. Sorprese che a volte facilitano il nostro percorso, altre volte lo rallentano, se non lo sconvolgono del tutto.
L’importante è affrontare il tutto con ironia….
“La vita può essere selvaggiamente tragica delle volte, e ne ho avuto la mia parte. Ma qualunque cosa ti accada, devi mantenere una leggera attitudine ironica. In ultima analisi, non devi dimenticare di ridere.” Katharine Hepburn
La cosa che mi piace di più del mio lavoro è che non è mai uguale: ogni cliente e ogni situazione sono unici e richiedono un approccio e sfide diverse. Per questo non mi annoio mai e mi pongo sempre sfide stimolanti. Continuo ad imparare sempre qualcosa di significativo, che mi spinge a mettermi alla prova per essere sempre la migliore versione di me stessa.
Sono un’incurabile appassionata nel far emergere le potenzialità delle persone e le aiuto a far uscire il potenziale nascosto e a percorrere la strada per raggiungere i propri obiettivi. Mi elettrizza vedere il cambiamento e il raggiungimento della loro fiducia in sé, nell’aver dato un supporto nel risolvere problemi che sembravano insormontabili e soprattutto nel veder raggiungere il successo. Quel successo che non è altro che l’aver ottenuto i risultati che si sono prefissati. Non c’è successo fuori se non siamo il più strabiliante successo per noi stessi.
Per questo ho scelto come logo un serpente che crea l’iniziale del mio nome. In realtà è un simbolo che mi segue e rappresenta da anni, il tutto iniziato da un serpente tatuato sulla caviglia.
Il serpente, nonostante la repulsione o paura che molti di noi possono avere, rappresenta il cambiamento (il suo cambiare pelle lo rende simbolo di miglioramento). Non solo. Rappresenta anche, fra l’altro, la vitalità e la forza nella ricerca dell’equilibrio.
Questo equilibrio è quello verso cui ti voglio guidare, nella consapevolezza del tuo valore e di come farlo brillare.
“Siamo tutti stelle, e meritiamo di brillare.” Marilyn Monroe
Il coach non si relazione con il cliente/coachee come esperto del suo settore, ma lo stimola a tirare fuori talenti e desideri che ha dimenticato o nascosto.
Il coach non ha la bacchetta magica per risolvere il problema, ma aiuta il coachee nel vederlo in modo diverso e affrontarlo più efficacemente.
Il coach non dà le soluzioni ma fa arrivare il coachee alle soluzioni.
Il coach non indica la strada, ma illumina le possibilità. E’ una luce, è un faro.
La mia mission è infatti essere un faro, una luce, per le persone e supportarle e guidarle nel mare aperto, liberando il potenziale per valorizzarsi e valorizzare a sua volta chi hanno vicino. Forse nel mio nome c’era veramente il mio destino. Come un faro guido le persone nelle diverse condizioni e situazioni della vita e del lavoro. Nel mare piatto e senza un alito di vento – che è sicuro, ma non ci fa spostare di un centimetro e necessita quindi di un cambiamento – e nel mare in burrasca, dove si è perso la rotta e non si sa più da che parte andare e soprattutto come procedere.
In questo modo ti aiuto a brillare della tua luce unica ed essere anche tu un faro per chi hai vicino.
“Qual è il significato della vita? Tutto qui — una domanda semplice; una domanda che tendeva a farsi pressante con il passare degli anni. La grande rivelazione non era mai arrivata. La grande rivelazione forse non sarebbe mai arrivata. Al suo posto c’erano piccoli miracoli quotidiani, illuminazioni, fiammiferi accesi inaspettatamente nel buio; quello era uno.”
Virginia Woolf (Gita al faro)