Ho iniziato il mio lavoro di formatrice ormai quasi venti anni fa, a livello Euro-Mediterraneo, soprattutto nel settore dell’empowerment dei giovani e delle donne.
Questa esperienza mi ha permesso, non solo di formarmi e crescere professionalmente, ma anche di approfondire le mie conoscenze di culture e realtà diverse (non ero impreparata comunque avendo studiato lingua e lettura araba alla Cà Foscari di Venezia con soggiorni, anche lunghi, di studio e poi lavoro in Medio Oriente e Nord Africa).
Da oltre cinque anni sono entrata nel mondo del coaching per poi specializzarmi e farne un elemento essenziale del mio lavoro, anche nella formazione per rendere il partecipante più attivo e motivato.
Abbandonato il settore internazionale mi sono concentrata nell’ambito del mio paese, che amo e che di sfide ne ha molte.
Per questo aiuto le persone proprio ad affrontare le varie sfide che incontrano.
Del resto, la vita non è quasi mai come l’abbiamo prospettata o immaginata. Ci riserva sempre delle sorprese, se le sappiamo vedere e cogliere. Sorprese che a volte facilitano il nostro percorso, altre volte lo rallentano, se non lo sconvolgono del tutto.
L’importante è affrontare il tutto con ironia….
Come life coach aiuto a raggiungere una vita piena di significato e impatto, nelle sfere di carriera e personali, attraverso la crescita personale e lo sviluppo delle competenze relazionali.
Come business coach e formatrice, aiuto i manager e/o titolari a sviluppare la propria leadership e a tirare fuori il potenziale dai propri collaboratori, creando team affiatati e orientati verso il successo comune.
Il tutto attraverso percorsi interamente personalizzati: ogni coachee con la propria storia e realtà a contraddistinguerlo.
Faccio questo lavoro in ambito internazionale da 20 anni. Ho iniziato il mio lavoro di formatrice ormai quasi venti anni fa, per la Commissione europea a livello Euro-Mediterraneo soprattutto nel settore dell’empowerment dei giovani e delle donne.
Da qui il salto anni fa nel mondo del coaching, per lo più statunitense, per poi specializzarmi e farne un elemento essenziale del mio lavoro, anche nelle formazioni stesse.
In breve, ti aiuto ad affrontare le varie sfide che incontri e a vivere una vita colma di significato e scopo: la vita che vuoi (e meriti di) vivere!
Alla base del mio approccio e della mia vita il senso di autenticità. “Se vuoi essere una life coach devi avere una vita (in inglese, come mi è stato detto, il gioco di parole è immediato).
Come puoi vedere anche dai miei social non mi nascondo dietro cliché di pose studiate o slogan da “perfetta” coach o trainer. Sono autentica, così come sono con i miei pregi e difetti, le mie forze e paure, e quindi credibile: è questa la mia “arma”, a detta dei miei coachee e partecipanti ai corsi. Ed essere credibile li sprona a credere in se stessi: ed a raggiungere i risultati prefissati (e oltre!).
L’importante è affrontare il tutto con ironia, altro ingrediente fondamentale della mia vita e del mio approccio, che ci dona una buona dose di distacco e ci fa scivolare di dosso quanto non è necessario.
La vita può essere selvaggiamente tragica delle volte, e ne ho avuto la mia parte. Ma qualunque cosa ti accada, devi mantenere una leggera attitudine ironica. In ultima analisi, non devi dimenticare di ridere.