L’empatia implica un radicale coinvolgimento nel mondo dell’altro, diventa uno scambio con l’altro e il suo mondo. Se vogliamo essere veramente empatici dobbiamo accettare il rischio di modificare di noi stessi. Cosa è l’empatia? Molto spesso oggi si parla di empatia e sempre più vediamo come la parola sia abusata, usata a sproposito. Spesso viene sopravvalutata – vista come la panacea per “avere successo” in tutti i settori della vita- e la troviamo incasellata in ricette per essere efficaci soprattutto in campi dove il carisma, l’attrattività e soprattutto l’affidabilità della persona sono basilari (in politica, nel settore medico, nel mio...Read More
Pugilato e resilienza. Come nel pugilato dobbiamo imparare a non rimanere al tappeto quando cadiamo, quando ci buttano a terra, quando falliamo. Come nel pugilato non è importante il fatto di essere caduti. Diventa vitale come (e soprattutto se) ci rialziamo.Read More
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Un/a coach è qualcuno che guida/aiuta/supporta il cliente (il coachee) in un percorso di miglioramento personale e professionale, a raggiungere risultati concreti. Così come il diamante è generato dal carbonio sotto pressione, così il coach aiuta il coachee a uscire dalla pressione e splendere. A diventare il diamante che è sempre stato a livello potenziale. Questi risultati spesso vengono misurati solo in termini quantitativi (denaro, giro di affari…) e non qualitativi, basilari non solo per ottenere i giustamente desiderati risultati numerici ma soprattutto fondamentali per far sì che tali successi siano duraturi, sostenibili e...Read More